Conus gloriamaris Chemnitz, J.H., 1777

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997
Famiglia: Conidae Fleming, 1822
Genere: Conus Linnaeus, 1758
English: Glory of the Sea Cone
Deutsch: Ruhm des Meeres
Descrizione
Il guscio può raggiungere i 16 cm di lunghezza, ma in genere misura tra 8 e 12 cm. Rispetto ad altri coni, C. gloriamaris è relativamente grande, snello, con una guglia alta. È finemente reticolato con linee arancio-marroni, che racchiudono spazi triangolari simili ad altri coni tessili e due o tre fasce di segni geroglifici castani sul suo corpo. A volte è confuso con il cono tessile comune e c'è una somiglianza con il cono del Bengala. La colorazione marrone chiaro può variare da un colore dorato più chiaro a un marrone scuro più profondo, con dettagli intricati. La conchiglia di questa specie di molluschi ha un significato speciale per i collezionisti di conchiglie perché un tempo era considerata la conchiglia più rara al mondo. Per circa due secoli tra la sua scoperta iniziale e la scoperta del suo habitat nel 1969, gli esemplari sono stati valutati in migliaia di dollari USA e generalmente di proprietà solo di musei e ricchi collezionisti privati. Inoltre, la popolarità della conchiglia tra i collezionisti ha generato leggende metropolitane, in particolare la storia di un collezionista che ne acquista una all'asta nel 1792 solo per distruggerla, per mantenere il valore di un'altra già nella sua collezione. Miglioramenti nella tecnologia subacquea come l'avvento delle immersioni ha portato alla loro scoperta in un numero maggiore, e oggi le conchiglie possono essere spesso trovate da rivenditori o siti di aste online per meno di $ 100 US Tuttavia, l'eredità di questa conchiglia oltre alla sua forma e ai modelli piacevoli la rende popolare e desiderabile tra i collezionisti di conchiglie.
Diffusione
Questa è una delle tante specie indo-pacifiche di lumache coniche. Si trova principalmente al largo delle Isole Salomone, ma con un habitat che va dalle Filippine e dall'Indonesia orientale , attraverso la Nuova Guinea e fino all'estremo oriente fino a Samoa e Fiji.
Sinonimi
= Conus (Cylinder) gloriamaris Chemnitz, 1777 (accettato) = Conus gloria Bosc, 1801 = Conus gloriamaris Hwass, C.H. in Bruguière, J.G., 1792 = Cylinder gloriamaris Chemnitz, 1777 = Cylindrus gloriamaris Chemnitz, 1777.
Bibliografia
–Chemnitz, J. H. 1777. Von einer ausserordentlich seltenen Art walzenförmiger Tuten oder Kegelschnekken, welche den Namen Gloria maris führt. Beschäftigungen der Berlinischen Gesellschaft Naturforschender Freunde 3:321-331, pl. 8.
–Arianna Fulvo & Roberto Nistri (2005). 350 coquillages du monde entier. Delachaux et Niestlé (Paris) : 256 p. (ISBN 2-603-01374-2).
–Rosenberg, G. 1992. Encyclopedia of Seashells. Dorset: New York. 224 pp. page(s): 101.
–Filmer R.M. (2001). A Catalogue of Nomenclature and Taxonomy in the Living Conidae 1758 - 1998. Backhuys Publishers, Leiden. 388pp.
–Tucker J.K. & Tenorio M.J. (2009) Systematic classification of Recent and fossil conoidean gastropods. Hackenheim: Conchbooks. 296 pp.
–Tucker J.K. (2009). Recent cone species database. September 4, 2009 Edition.
–Puillandre N., Duda T.F., Meyer C., Olivera B.M. & Bouchet P. (2015). One, four or 100 genera? A new classification of the cone snails. Journal of Molluscan Studies. 81: 1-23.
![]() |
Data: 19/10/1970
Emissione: Conchiglie marine Stato: Philippines |
---|
![]() |
Data: 29/01/1969
Emissione: Conchiglie Stato: Papua New Guinea |
---|
![]() |
Data: 25/01/1979
Emissione: Conchiglie marine Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 20/03/2013
Emissione: Conchiglie marine del Pacifico Stato: Palau Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 16/08/1994
Emissione: Mostra filatelica internazionale Philakorea 94 Stato: Philippines Nota: Emesso in un blocco di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 03/10/1994
Emissione: Conchiglie Stato: Senegal |
---|
![]() |
Data: 05/06/2012
Emissione: Lapita Pottery Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 17/05/2017
Emissione: Conchiglie Stato: Suriname Nota: Emesso in un blocco di 6 v. diversi |
---|